Enrico Rejc

docente Scienze dell Sport Università degli Studi di Udine

È attualmente professore associato di Scienza dello Sport presso l’Università di Udine, con oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate, ed esperienze precedenti come preparatore fisico e sport scientist in squadre di calcio e pallavolo di alto livello. Ha studiato scienze dello sport presso l’Università di Udine, ottenendo un dottorato di ricerca in fisiologia dell’esercizio, focalizzato sulla funzione neuromuscolare dell’arto inferiore, nel 2011. Ha poi proseguito la carriera universitaria negli USA presso la University of Louisville fino al 2022, dove ha contribuito a sviluppare un approccio innovativo di stimolazione elettrica del midollo spinale per il recupero della funzione motoria in persone con paralisi da lesione spinale. Attualmente sta lavorando ad una modalità di stimolazione spinale non invasiva per migliorare la performance neuromuscolare negli atleti e nelle persone anziane.

È attualmente professore associato di Scienza dello Sport presso l’Università di Udine, con oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate, ed esperienze precedenti come preparatore fisico e sport scientist in squadre di calcio e pallavolo di alto livello. Ha studiato scienze dello sport presso l’Università di Udine, ottenendo un dottorato di ricerca in fisiologia dell’esercizio, focalizzato sulla funzione neuromuscolare dell’arto inferiore, nel 2011. Ha poi proseguito la carriera universitaria negli USA presso la University of Louisville fino al 2022, dove ha contribuito a sviluppare un approccio innovativo di stimolazione elettrica del midollo spinale per il recupero della funzione motoria in persone con paralisi da lesione spinale. Attualmente sta lavorando ad una modalità di stimolazione spinale non invasiva per migliorare la performance neuromuscolare negli atleti e nelle persone anziane.

Saluti
Paolo Mosanghini, direttore Messaggero Veneto Gruppo NEM Nord Est Multimedia
Roberto Revelant, sindaco Gemona del Friuli
ORGANIZZAZIONE GERARCHICA SOTTO STRESS: UN CONFRONTO TRA SISTEMA NERVOSO, MANAGEMENT E SPORT
Presenta la ricerca
Enrico Rejc, docente Scienze dell Sport Università degli Studi di Udine
LO SPORT COME MOTORE DI RINASCITA SOCIALE ED ECONOMICA
Intervengono
Manuela Di Centa, campionessa olimpica di sci di fondo e membro onorario CIO
Teresa Angela Grandis, fondatrice art4sport Onlus
Andrea Tarlao, campione olimpico di paraciclismo e ambassador Obiettivo3
Paolo Urbani, project manager tappe friulane Giro d'Italia, già sindaco Gemona del Friuli e ideatore Sportland FVG
Conduce
Paolo Mosanghini, direttore Messaggero Veneto Gruppo NEM Nord Est Multimedia
LO SCERIFFO DEL CICLISMO: DISCIPLINA, SACRIFICI E INDIMENTICABILI VITTORIE
Intervista a
Francesco Moser, campione di ciclismo e fondatore F Moser
A cura di
Antonio Simeoli, giornalista quotidiani Gruppo NEM Nord Est Multimedia
Registrati all'evento