Venerdì 6 giugno / ore 15-16.15Teatro Dino BuzzatiPiazza Vittorio Emanuele, 2, Belluno, ItaliaIL SOGNO MILANO-CORTINA 2026IntervieneDominik Paris, campione di sci alpinoRegistrati all'evento
Venerdì 6 giugno / ore 15-16.15Palazzo Fulcis, SaloneVia Roma, 28, Belluno, ItaliaPER UN PIANETA MIGLIORE: IL RUOLO DELLO SPORT NELLA SOSTENIBILITÀIntervengonoStefano Gobbi, responsabile Progetti Speciali e Terzo Settore - Sport e SaluteAron Lazzaro, guida alpina e avventurieroDaniele Sonego, coordinatore Nord Italia Sport nei Territori - Sport e SaluteRegistrati all'evento
Venerdì 6 giugno / ore 16.30-17.45Teatro Dino BuzzatiPiazza Vittorio Emanuele, 2, Belluno, ItaliaCALCIO, MEDIA E GIOVANI: UN CONFRONTO TRA GENERAZIONIIntervieneIlaria D'Amico, giornalista sportivaRegistrati all'evento
Venerdì 6 giugno / ore 16.30-17.45Palazzo Fulcis, SaloneVia Roma, 28, Belluno, ItaliaSPORT, TECNOLOGIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALEIntervengonoAldo Comi, amministratore delegato SoccermentMichele Crestani, amministratore delegato SICSRegistrati all'evento
Venerdì 6 giugno / ore 18-19.15Teatro Dino BuzzatiPiazza Vittorio Emanuele, 2, Belluno, ItaliaCAPITANO E LEGGENDA: STORIA DI UNA VITA IN NERAZZURROIntervieneJavier Zanetti, campione di calcio, vicepresidente FC Internazionale Milano e fondatore Fondazione P.U.P.I.Registrati all'evento
Venerdì 6 giugno / ore 18-19.15Biblioteca civicaVia Ripa, 3, Belluno, BL, ItaliaQUESTA PAZZA FEDE. UNA STAGIONE CON L’HELLAS VERONAIntervieneTim Parks, giornalista e autore del libroRegistrati all'evento
Venerdì 6 giugno / ore 21-22.15Teatro Dino BuzzatiPiazza Vittorio Emanuele, 2, Belluno, ItaliaOLTRE OGNI LIMITE: ALLA SCOPERTA DI UNA CAMPIONESSA DELL’ATLETICAIntervieneFiona May, campionessa olimpica di salto in lungoRegistrati all'evento